Pagamento dei crediti commerciali scaduti, la soluzione del Governo Monti (20 miliardi entro il 2013, altri 20 entro il 2014) è del tutto insufficiente. In rassegna stampa l’articolo de La Stampa del 27 marzo che riporta anche la dichiarazione di Franco Tumino, Presidente dell’Associazione degli Emettitori. Come il vice presidente della Commissione UE Tajani ha chiarito – sottolinea ancora Franco Tumino – l’80% dei debiti delle pubbliche amministrazioni riguardano la spesa corrente (inclusi quelli riguardanti i buoni pasto), sono perciò già contabilizzati e non modificano il deficit annuale, possono quindi essere pagati in tempi rapidi, con una apposita provvista attraverso una emissione aggiuntiva di titoli di Stato, senza rischio di incorrere negli strali europei
Pagamento dei crediti commerciali scaduti
27
Mar